I Migliori Cronotermostati a confronto: recensioni, prezzi, marche e modelli, vantaggi e svantaggi. Ecco quale scegliere!
Devi acquistare un buon cronotermostato e non sai come orientarti nella giungla delle centinaia di offerte?
In questo articolo ti mostrerò la classifica dei migliori cronotermostati disponibili sul mercato, e ti elencherò caratteristiche, pregi e difetti in modo da orientarti meglio all’acquisto.
Prima di passare alla lista dei migliori cronotermostati, soprattutto se hai fretta, ti riassumo quelli che secondo me sono i migliori 3 in base al prezzo e alle qualità:
IL MIGLIORE IN ASSOLUTO
Momit Start: il termostato dotato di intelligenza artificiale
IL MIGLIOR RAPPORTO PREZZO/QUALITA’
Cronotermostato Lafayette: programmazione settimanale con touch screen e schermo LCD
IL MIGLIORE TRA I PIU’ ECONOMICI
Fantini Cosmi CH115: il termostato giornaliero



Come scegliere un cronotermostato
Qual è il migliore cronotermostato sul mercato? Naturalmente una risposta diretta e precisa non c’è, poiché la scelta dipende da una serie di fattori: dall’utilizzo che ne fai, dalle tue esigenze, dal budget a tua disposizione, ecc.
Non preoccuparti, in questo articolo ti spiegherò come scegliere il miglior cronotermostato elencandoti tutte le caratteristiche da tenere a mente.
Caratteristica #1: precisione nella gestione della temperatura
La precisione di un cronotermostato è un parametro fondamentale da tenere a mente. Devi scegliere un dispositivo capace di programmare le funzioni di riscaldamento e di condizionamento, in modo da farli funzionare in maniera autonoma.
Il cronotermostato deve quindi fornire la massima precisione per gestire la temperatura, offrendo il clima ideale ad ogni ambiente della casa. Un cronotermostato preciso nella misurazione della temperatura garantirà un ambiente sano, un risparmio energetico e di conseguenza una bolletta più leggera.
Il dispositivo deve garantire la massima precisione non solo nella rilevazione della temperatura, ma anche nel diffondere i dati al sistema di riscaldamento o di condizionamento. In questo modo avrai una gestione ottimale della temperatura all’interno degli ambienti, con un notevole risparmio energetico ed una casa fresca in estate e riscaldata in inverno.
Caratteristica #2: programmazione settimanale o giornaliera
Sul mercato esistono due tipologie di cronotermostato: giornaliero e settimanale.
Il cronotermostato giornaliero, una volta impostate le variazioni quotidiane, manterrà la stessa programmazione ogni giorno. Quando sei in casa ad esempio puoi impostare la temperatura a 20 gradi, facendola scendere a 15 gradi quando esci o vai al lavoro.
Puoi nuovamente impostare la temperatura a 20 gradi in prossimità del tuo ritorno. Questa programmazione come detto si ripete ogni giorno, quindi ti consiglio questo modello se hai una vita abbastanza abitudinaria.
Il cronotermostato settimanale invece non ha bisogno di una programmazione quotidiana, ma ripeterà la programmazione selezionata ogni settimana.
Naturalmente puoi cambiare le impostazioni ogni volta che vuoi. Il cronotermostato settimanale è più indicato se non hai una vita abbastanza abitudinaria.
Ad esempio se sei un libero professionista, un rappresentante o comunque vai e torni da casa ad orari sempre diversi, sicuramente farai bene a scegliere un modello settimanale. I cronotermostati settimanali sono leggermente più costosi rispetto a quelli giornalieri, ed inoltre in alcuni modelli oltre all’ora si possono impostare anche i minuti per l’accensione e lo spegnimento.
Caratteristica #3: Connettività con Wi-fi o Gsm
Hai mai sentito parlare dell’“Internet of Things”? L’”Internet of Things” può essere definita quella tecnologia che, in maniera intelligente, fa comunicare tra di loro i vari dispositivi mobile.
Per farti un esempio attinente al nostro argomento, puoi gestire il cronotermostato con un tablet, uno smartphone o un notebook anche se sei lontano da casa centinaia di chilometri.
I cronotermostati con GSM possono essere controllati a distanza con lo smartphone mediante l’invio di un sms. Se hai spesso la testa tra le nuvole, e ti dimentichi di programmare l’accensione o lo spegnimento del riscaldamento o del condizionatore quando sei a 100 chilometri lontano da casa, puoi risolvere con un clic dal tuo smartphone.
In alternativa ci sono i cronotermostati wireless, che allo stesso modo possono essere gestiti da smartphone o altri dispositivi mobile. Non devi fare altro che collegare il dispositivo alla rete mobile ed installare sul tuo smartphone un’apposita app.
I modelli GSM hanno un costo leggermente maggiore rispetto a quelli wi-fi. Il prezzo tende a salire per quei modelli che hanno funzioni extra come il meteo, la possibilità di gestire il sistema di allarme ed altre funzionalità di tipo domotico.
Caratteristica #4: il display
In commercio esistono i cronotermostati digitali ed i cronotermostati manuali, ma questi ultimi modelli sono in disuso e se ne vendono sempre di meno. I cronometri digitali, cioè con i display, si possono interfacciare con i dispositivi mobile ed essere gestiti anche da remoto.
Questi moderni cronotermostati a display sono touch screen, e possono essere incassati oppure o da parete in base ai propri gusti.
Se vuoi proprio esagerare puoi anche scegliere un display retroilluminato a LED RGB, che darà un’aria estremamente futuristica ed ipertecnologica alla tua casa.
Netatmo NTH01-EN-EU: il migliore in assoluto

- Risparmio: in media il 37% dei costi energetici per riscaldare la tua casa.
- Connessione: controlla il tuo riscaldamento a distanza dal tuo smartphone, tablet o computer, oppure direttamente sul Termostato. Anche con la tua voce, usando Siri direttamente sul tuo iPhone/iPad.
- Riscaldamento intelligente: goditi maggiore comfort in casa con le funzioni Auto-Adapt e Auto-Care.
- Design: Un design unico firmato Philippe Starck. 4 colori da scegliere affinché si adattino al tuo arredamento.
- Compatibilità: compatibile con caldaie a gas, a nafta, a legna, o con le pompe di calore (iOS, Android e Windows).
- Display: Ampio display digitale con icone grafiche abbinate ai tasti frontali per la scelta del modo di funzionamento.
- Programmazione: immediata e a distanza con lo smartphone
- Dimensioni: 7 x 7 x 7 cm
- Durata delle pile: breve
Il termostato Netatmo NTH01-EN-EU è un prodotto d’eccellenza, infatti il suo prezzo è piuttosto elevato. Stiamo però parlando di un dispositivo estremamente efficiente, pratico e funzionale.
Innanzitutto il design è molto elegante e raffinato, è disponibile in 4 colorazioni e porta la firma prestigiosa di Philippe Starck (che è un designer francese e non il protagonista di “Games of Thrones”!).
Questo dispositivo ti permette di controllare il tuo riscaldamento o impianto di condizionamento a distanza, utilizzando lo smartphone, il tablet o il pc.
Il termostato è compatibile con iOS, Android e Windows, quindi puoi usarlo con qualsiasi dispositivo mobile.
Si tratta di un termostato “intelligente” e domotico, poiché ti permette di interagire e controllare il termostato direttamente con la voce.
Qualunque impianto di riscaldamento hai a casa questo prodotto risponde alle tue esigenze, poiché è compatibile con caldaie a gas, a nafta, a legna, o con le pompe di calore.
Ti consiglio di acquistare il termostato Netatmo NTH01-EN-EU se sei spesso fuori casa, e hai necessità di impostare da remoto le tue impostazioni preferite.
Se hai ancora dei dubbi ti ricordo anche che questo dispositivo ti fa risparmiare fino al 37% sui costi energetici, mica male no?
Di contro il prezzo non è dei più economici, e le batterie si consumano molto velocemente per via delle numerose funzionalità di tipo domotico.
PUNTI FORTI
Alto risparmio
Alta personalizzazione
PUNTI DEBOLI
Costo elevato
Momit Start: il termostato intelligente che apprende da solo le tue abitudini

- Risparmio: risparmi fino al 30% nella tua bolletta energetica
- Connessione: controllo con applicazione. Stabilisci tutte le impostazioni direttamente nell’Applicazione momit Home Thermostat
- Riscaldamento intelligente: apprende automaticamente le tue abitudini di consumo energetico per ottimizzare il risparmio
- Display: touch screen.
- Programmazione: immediata e a distanza con lo smartphone.
- Dimensioni: 12,3 x 2 x 12,3 cm
- Durata delle pile: breve
Eccoci ad un altro prodotto di primissimo livello, il termostato Momit Start, che dei 5 elencati rappresenta anche il più costoso. Questo prodotto si presenta con un design molto carino ed elegante, capace di dare anche un tocco di classe alla casa.
Se ami il comfort questo è il prodotto che fa per te, poiché ti consente di controllare la temperatura ed effettuare le regolazioni desiderate restando fermo sul tuo divano con lo smartphone, il pc o il tablet.
Se invece dovesse saltare la connessione Internet devi fare un piccolo sforzo ed alzarti, cambiando eventualmente le impostazioni con il touch screen.
Si tratta di un prodotto “intelligente”, poiché è in grado di apprendere le tue abitudini quotidiane ed applicarle alle tue necessità di consumo. Il display è ampio e luminoso, e puoi scegliere fino a 6 diverse grafiche per personalizzare lo stile della tua casa.
Per gestire da remoto questo termostato non devi fare altro che scaricare l’applicazione Momit Home Thermostat, che ti permette di ottenere un risparmio del 30% sulla bolletta energetica.
Puoi impostare fino a 6 intervalli di temperatura giornaliera, in modo da avere una casa riscaldata o rinfrescata in base alle tue abitudini.
Se vai in vacanza puoi spegnere il riscaldamento o il condizionatore tramite il termostato, impostando l’accensione in prossimità del tuo arrivo in modo da trovare la casa fresca o calda a seconda delle stagioni.
Infine il termostato funge da “maggiordomo” personale, poiché se dimentichi di spegnere l’impianto di riscaldamento o di condizionamento il dispositivo lo spegnerà in automatico, se non rileva la presenza di persone.
L’installazione non è facilissima ed il prezzo è un po’ salato, ma risulta uno dei termostati più affidabili ed efficienti sul mercato.
PUNTI FORTI
Alto risparmio
Controllo con smartphone
Auto apprendimento delle tue abitudini
PUNTI DEBOLI
Costo elevato
Cronotermostato digitale touch screen Lafayette: il miglior rapporto prezzo qualità

- Risparmio: con il controllo settimanale ottieni più risparmio del giornaliero.
- Display: touch screen con ampio display LCD.
- Programmazione: l‘utente può selezionare qualsiasi giorno per la programmazione (ad esempio un giorno della settimana o il fine settimana)
- Dimensioni: 14,6 x 10,8 x 4,6 cm
- Durata delle pile: breve
- Opzioni aggiuntive: blocco per vacanze (da 1 a 99 giorni)
Il cronotermostato digitale touch screen Lafayette è il più economico di quelli elencati, ma fa egregiamente il suo lavoro. Il design è essenziale, con un pannello touch screen ed un ampio display LCD.
Puoi programmare il dispositivo in base alle tue necessità, cambiando le impostazioni sia per ogni singolo giorno sia per il fine settimana.
Tramite questo cronotermostato puoi effettuare il blocco degli impianti di riscaldamento e di condizionamento da 1 fino a 99 giorni quando sei in viaggio.
Se hai la fortuna di poterti concedere una vacanza superiore ai 3 mesi, sappi che hai le “spalle coperte” per il corretto funzionamento dei tuoi impianti di condizionamento e di riscaldamento.
La batteria di alimentazione non dura molto, l’installazione non è facile e c’è qualche piccolo difettuccio strutturale su cui comunque si può sorvolare, considerando il prezzo davvero economico.
Leggi le recensioni e guarda il prezzo di questo prodotto su Amazon.
PUNTI FORTI
Ottimo rapporto prezzo qualità
Economico
PUNTI DEBOLI
Impossibilità di regolare il timer al di sotto delle ore
Perry Zefiro 1CR CR022B: il miglior Cronotermostato Digitale Settimanale

- Risparmio: con il controllo settimanale ottieni più risparmio del giornaliero.
- Display: ampio display LCD.
- Programmazione: 4 programmi preimpostati + 1 libero
- Dimensioni: 2,8 x 12 x 8,2 cm
- Livelli temperatura: 3 + antigelo
- Opzioni aggiuntive: blocco per vacanze
Chiudiamo la nostra carrellata con il cronotermostato digitale Perry Zefiro 1CR CR022B, prodotto dal costo intermedio con una buon rapporto qualità/prezzo.
Si tratta di un modello da parete dalla programmazione settimanale, quindi ti permette di impostare i comandi preferiti per ogni giorno della settimana.
Questo cronotermostato è dotato di funzione intelligente, in quanto avvia o spegne automaticamente l’apparecchio di condizionamento o di riscaldamento all’orario desiderato, garantendo un notevole ed ecologico risparmio energetico.
Con la funzione “Sospensione per pulizie” puoi ulteriormente ottimizzare il consumo energetico, arrestando l’impianto per un tempo prestabilito riducendo gli sprechi. Inoltre puoi proteggere il tuo dispositivo con una password, cosicché solo chi ne è in possesso può modificare le impostazioni.
Uno dei pochi nei è rappresentato dalla mancanza di retroilluminazione, ma nel complesso è un dispositivo che fa alla grande il suo lavoro per un costo abbastanza accessibile considerando le funzioni svolte.
Leggi le recensioni e guarda il prezzo di questo prodotto su Amazon!
PUNTI FORTI
Ottimo rapporto prezzo qualità
Programmazione settimanale
PUNTI DEBOLI
Batterie non incluse
Termostato ambiente Fantini Cosmi CH115: il più economico

- Display: Ampio display digitale con icone grafiche abbinate ai tasti frontali per la scelta del modo di funzionamento.
- Programmazione: giornaliera
- Connessione: Manuale, No Wi-Fi, No GSM
- Dimensioni: 135 x 83 x 21mm
- Durata delle pile: superiore a 4 anni.
PUNTI FORTI
Economico
Semplice da utilizzare
PUNTI DEBOLI
Programmazione non settimanale
Iniziamo con il termostato ambiente Fantini Cosmi CH115, un prodotto economico per gli impianti di riscaldamento e di condizionamento.
Questo termostato elettrico presenta 3 livelli di temperatura impostabili: comfort, economy ed antigelo. In questo modo potrai personalizzare la temperatura desiderata, utilizzando i 4 tasti funzione, 2 per alzare la temperatura e 2 per abbassarla.
Il design del termostato è minimal ed elegante, caratterizzato da un ampio display con le grafiche abbinate ai tasti centrali per la scelta del modo di funzionamento.
Un apposito indicatore ti mostrerà il livello di carica delle batterie, che comunque hanno una durata superiore ai 4 anni, quindi puoi dormire sonni tranquilli!
Puoi inoltre scegliere se visualizzare la temperatura con i gradi Celsius o Fahrenheit in base alle tue preferenze. Se vuoi sentirti ai Caraibi puoi alzare la temperatura fino a 45 gradi con questo dispositivo!
Il termostato ambiente Fantini Cosmi CH115 è un prodotto semplice ed essenziale, che però svolge egregiamente il suo lavoro, mantenendo la temperatura minima o massima impostata.
Avrebbero potuto scrivere delle informazioni più precise sulla programmazione e la qualità dei materiali magari non sarà di primissimo livello, ma se cerchi un buon termostato senza troppe pretese e con un budget ridotto, questo è il prodotto ideale per te.